Acqua del Lario: i profumi del lago

0

Lasciarsi ispirare dal bellezza dei luoghi e portarne a casa un ricordo che sa di bellezza, emozioni, sensazioni intense e coinvolgenti.

Metti una giornata sul lago. E una passeggiata tra le vie della città di Como. Tra i negozi, uno cattura l’attenzione. Acqua del Lario. Uno scrigno che racchiude la bellezza e la suggestione di questi luoghi. Fragranze per la persona e per la casa. E sete preziose. Per portarsi a casa un ricordo.

Acqua del Lario, infatti, nasce dall’amore per il Lago di Como e dal desiderio di tradurre in essenza le emozioni e le sensazioni che questo territorio, unico nel suo genere, regala.

Fragranze realizzate da maestri profumieri che attraverso la magia evocativa del profumo rendono indelebili i ricordi delle bellezze di un luogo unico al mondo chiamato Lario. E ogni fragranza, sia per la persona che per la casa, è un ode a questi luoghi.

Come REGINA, una limited edition, la strada del Lago di Como al terzo posto tra le strade più belle d’Europa. Nota anche come Regina, secondo alcuni in onore della Regina Teodolinda. La sua vista spettacolare sul Lario fa vivere momenti indimenticabili. La fragranza unisce le note fiorite della rosa bianca, dell’orchidea a del cuore di lillà a delle fruttate di ribes nero e chiude con un fondo muschiato con muschio di quercia, legno sandalo.

Le altre fragranze sono ispirate ai venti del lago:

Bellanasco (enigmatico vento che soffia dapprima intenso e potente, per poi esaurirsi con l’arrivo delle precipitazioni), speziato, dal fascino esotico e misterioso.

Breva (si preannuncia con un primo soffio intenso, poi si attenua, per infine spirare sicuro e possente) legnoso, ambrato e con note di pelle.

Garzeno (un vivace vento che con i temporali cala sulle acque del lago dalla Valle di Dongo), ambrato e muschiato

Liscione (cala portando il cattivo tempo, aprendosi a ventaglio sulle acque del ramo lecchese) dolce e fiorito.

Menaggino (impetuoso e temporalesco, può anche non manifestarsi per anni…) dolce e fiorito.

Molinaccio (vento di sud-est che fa danzare le infuocate foglie autunnali) dalle note legnose e muschiate.

Tivano, (il principale vento del Lago) speziato e dal sapore esotico.

Ventone, (impetuoso vento primaverile, soffia da nord, spesso dopo un temporale di montagna), agrumato.

Le home fragrances invece sono dedicate ai luoghi del Lario: Cernobbio, Menaggio, Varenna, Isola Comacina, Torno, Como, Lecco, Perla del Lago (ossia Bellagio la cui preziosità, l’eleganza e il lusso che caratterizza il borgo, gli hanno valso il titolo di “Perla del Lago di Como”.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *