Come utilizzare correttamente le lenti a contatto

by B.E.

Come si usano correttamente le lenti a contatto? Moda e Style si avvale dei preziosi consigli della Clinica Baviera per utilizzarle in maniera corretta.

E’ importante avere una buona visione del mondo e di ciò che ci circonda, le lenti a contatto sono tra gli strumenti necessari per vedere bene. Il loro uso nell’attuale periodo di pandemia è aumentato del 50% in quanto non interferiscono con i dispositivi di protezione come le mascherine, che spesso portano ad avere una vista annebbiata, quando si portano gli occhiali.

Allora via con l’uso delle lenti a contatto, che nella bella stagione, sono preferite agli occhiali, principalmente per questioni di estetica.

Gli esperti di Clinica Baviera – una delle aziende oftalmologiche più importanti d’Europa – non vi lasciano soli, per chi dovesse approcciarsi con questo strumento per la prima volta, il loro monito : lenti sì ma bisogna usarle con molta accuratezza.

AGUZZATE LA VISTA E TRATTATE BENE I VOSTRI OCCHI

Fondamentale capire quali lenti a contatto siano le migliori per ognuno. Ne esiste una grande varietà, morbide o rigide, monouso o riutilizzabili, varia anche la loro durata, da una settimana a tre mesi : trovate le vostre!

Individuare la giusta gradazione. Se si usano le lenti a contatto per la prima volta e si è deciso di abbandonare gli occhiali; non è detto che la gradazione sia la stessa: affidatevi a uno specialista per individuare la giusta gradazione delle vostre lenti a contatto.

Indossare correttamente le lenti a contatto, come se fossero un bell’abito. E’ basilare lavarsi accuratamente le mani e asciugarle prima di maneggiarle, per non passare eventuali germi dalle mani agli occhi causando infezioni.

Rispettare le specificità e la durata delle lenti. Non abusare delle lenti a contatto andando oltre la loro durata, perchè l’uso prolungato può causare gravi problemi agli occhi.

Per la pulizia utilizzare il liquido speciale per le lenti a contatto, meglio quello raccomandato da uno specialista. Due i punti fondamentali : Cambiare il liquido se aperto da molto tempo, cambiare la soluzione liquida ogni volta che si usano le lenti a contatto.

Non dormire mai con le lenti a contatto. L’occhio deve essere ben ossigenato e idratato, quando si dorme si producono meno lacrime e l’occhio si asciuga, è consigliabile quindi togliere le lenti prima di coricarsi.

Non usare le lenti in luoghi non adatti all’uso come la spiaggia e la piscina : nell’acqua ci sono germi che possono causare una congiuntivite batterica. In alternativa usare gli occhiali, gli occhialini da nuoto, o lenti a contatto usa e getta che riducono il rischio di contaminazione batterica.

Mantenere sempre l’occhio idratato non abusando delle lenti perchè seccano gli occhi. Un aiuto a tal proposito, può arrivare dalle lacrime artificiali che idratano evitando i bruciori e fastidi dell’occhio secco.

Andare sempre dall’oculista se si avverte un disagio. E’ importante recarsi da un oftalmologo se si avverte fastidio quando si indossano le lenti a contatto.

Il Dr. Federico Fiorini, Direttore Sanitario di Clinica di Baviera Bologna spiega: Le lenti a contatto sono simbolo di un notevole progresso per la loro comodità. Hanno reso possibile la pratica di sport, resa difficile talvolta dall’uso degli occhiali, hanno consentito di indossare occhiali da sole a molte persone senza prescrizione; e sono una valida soluzione ai problemi estetici o di chi non si sente a proprio agio con gli occhiali. Clinica Baviera Italia, invita però tutti a fare una visita specialistica prima di acquistarle, per individuare il tipo più adatto ai propri occhi, nel caso ci sono alternative per i pazienti che mirano a un risultato definitivo come la chirurgia refrattiva.

Moda e Style spera di esser stata ancora una volta preziosa ai suoi lettori, purtroppo la vista non ci è stata data per dare uno sguardo al futuro, una sbirciatina ai giorni a venire, vorremmo tingerli di rosa, forzando la mano, non è possibile.

Moda e Style vede col cuore, vede e sente chi ci accompagna con affetto, e vede con occhi ricolmi di speranza che presto, molto presto arriveranno tempi migliori.

Ci vediamo presto.

Related Posts

Leave a Comment