Filippo Sorcinelli in mostra a Milano con “Art in Respect”

0

Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana un progetto espositivo che lega moda, pittura e profumeria creando un dialogo con le opere dei grandi maestri – da Leonardo a Raffaello – conservate nel museo.

Le sale della Pinacoteca Ambrosiana ospitano fino al 24 giugno 2025, Art in Respect – Mostra Dialogante, la personale dell’artista e couturier Filippo Sorcinelli (https://filipposorcinelli.com/), di origini marchigiane, che ha vestito Benedetto XVI e poi Francesco, e anche Leone XIV quando era ancora cardinale. Un percorso non solo espositivo ma anche multisensoriale e spirituale dove moda, pittura e profumo si fondono in un dialogo profondo con le opere dei grandi maestri conservate nel Museo, da Leonardo da Vinci a Raffaello fino a Caravaggio.

Filippo Sorcinelli è un maestro d’arte che da oltre vent’anni propone un nuovo concetto di bellezza, una contaminazione tra le arti e uno stile di vita che abbraccia diversi aspetti della contemporaneità: un percorso coltivato portando avanti in sinergia le sue passioni per la musica, l’arte, la moda e la profumeria. Nel 2001 nasce l’atelier di vesti sacre LAVS – Liturgical Atelier of Sacred Vestments -, e nel 2013 fonda UNUM, casa di profumi d’arte, nota in tutto il mondo, da cui prende forma MEMENTO, la collezione di otto fragranze che mixano sentori di legno antico, incenso e pietra.

Spiccano tra le opere esposte alcuni oggetti appartenuti a papa Benedetto XVI come le due mitre di straordinario pregio – la prima, realizzata per la visita apostolica a Genova, una vera e propria reliquia, la seconda, utilizzata durante i Vespri d’inizio Quaresima all’Abbazia di Westminster – e il sontuoso piviale creato per la Venerazione della Corona di Spine nella Cattedrale di Notre-Dame de Paris. Custodito nella sacrestia della Cattedrale di Notre-Dame, questo piviale è ora eccezionalmente esposto alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, come testimonianza di un’arte che unisce liturgia, moda e spiritualità, un’opera che non veste solo un corpo, ma celebra il Mistero.

Ad accompagnare il piviale in mostra la fragranza creata da Filippo Sorcinelli che rievoca proprio l’incendio della cattedrale dell’aprile del 2019. “Art in Respect” è un invito a fermarsi, ascoltare e percepire. È una mostra che pone il visitatore al centro di un dialogo intimo e silenzioso con l’anima, la storia, l’arte. Un’ideale conversazione tra Filippo Sorcinelli e i capolavori senza tempo conservati alla Pinacoteca Ambrosiana.

Info, orari e biglietti mostra: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle ore 17.30) – mercoledì chiuso; biglietti: https://ambrosiana.midaticket.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *