Indagine di Top Doctors: silenzio o frenesia? Flash news

Scopriamolo attraverso l’indagine di Top Doctors e le flash news di Moda e Style
L’indagine di Top Doctors® , prende spunto dalla Giornata Internazionale per la cura dell’orecchio e dell’udito dello scorso 3 marzo.
Indagine di Top Doctors® azienda specializzata in servizi tecnologici per la sanità privata
Abbiamo vissuto un lungo periodo di isolamento.
Circondati da pochissimi suoni. Perlopiù, notifiche sui cellulari, sirene in lontananza, forse dalla televisione .
Cerchiamo il silenzio ?
Il sondaggio, tratta anche del rapporto tra essere umano e i suoni circostanti.
La percentuale dichiara: quasi 10 persone su 10 desiderano una parentesi nel quale isolarsi. Quasi a volersi disintossicare dai rumori circostanti.

Sappiamo affrontare la quiete assoluta
Secondo il sondaggio, sappiamo affrontare il silenzio?
Più della metà del campione, sottoposto al silenzio assoluto, prova ansia o sensazioni negative.
Eppure è vero che
Ognuno di noi, avverte il bisogno di riposare l’udito. In primis, spegnendo ogni dispositivo tecnologico .
Ma il silenzio è d’oro
Certamente durante le ore del sonno.
Il sondaggio, significa l’importanza del “fattore rumori” . Nella scelta della nostra casa, o comunque in quella di ogni luogo ove riposare.
Non poter riposare a causa di rumori esterni è quanto di più stressante si possa immaginare.
L’assenza di inquinamento acustico è certamente un trattamento detox rigenerante.
Come del resto, lo sono l’assenza di inquinamento atmosferico e luminoso!

Quando prendersi un momento per rigenerarsi
Dopo il lavoro o dopo attività molto impegnativa. Il sondaggio riporta: molti vorrebbero ma non ne hanno l’opportunità.
Alcune tipologie di rumori, inoltre, rischiano maggiormente di danneggiare il nostro apparato uditivo. Naturalmente, dietro costante esposizione .
Secondo il Dottor Matteo Simone, Otorinolaringoiatra di Top Doctors® tali tipologie sono :
“.. quelli più pericolosi sono senz’altro i suoni ad alta intensità ed improvvisi (tipico esempio uno scoppio), suoni per cui i sistemi di “compensazione” di cui è dotato il nostro organismo non sono efficaci”

In definitiva
L’equilibrio, tra silenzio, isolamento, frenesia è indispensabile. Come concedersi un momento di riposo. Rilassare la mente e dare ristoro al nostro udito.
Alla prossima news con Moda e Style .