Ottobre Rosa: tutte le iniziative di prevenzione e a favore della ricerca sul tumore al seno 

0

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Da 30 anni Ottobre si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore del seno. A questa iniziativa aderiscono tutti, dal mondo della salute a quello della bellezza, della moda e del food.

 Il progetto, nato in America nel 1992, si è diffuso in tutto il mondo: oggi sono circa 70 gli Stati che vi aderiscono. In ogni Paese vengono organizzate iniziative, visite gratuite e campagne di informazione su prevenzione e cura. Ecco la nostra selezione. Ve la proponiamo per aiutarvi a scegliere il modo migliore per contribuire. 

“Siamo con te” è la campagna PRIMARK di sensibilizzazione sul tumore al seno. Il retailer donerà oltre 1 milione di euro a organizzazioni non-profit che sostengono la ricerca e i servizi per le donne colpite dalla malattia: di questi, 75.000 saranno destinati a Fondazione AIRC in Italia per la ricerca sul cancro, a cui ha scelto di rinnovare il proprio sostegno anche quest’anno nell’ambito della campagna Nastro Rosa. Per partecipare alle iniziative di raccolta fondi all’interno dei negozi Primark basta acquistare uno dei 37 prodotti della nuova collezione ‘Breast Cancer Awareness’ di Primark appositamente studiati per fornire supporto e conforto alle donne alle quali è stato diagnosticato un cancro al seno. Con prezzi a partire da € 5, la collezione sarà disponibile in tutti i negozi Primark nel mondo a partire dal 1° ottobre.

Giunta alla quarta edizione, la campagna pone l’attenzione sul viaggio di cinque donne provenienti da cinque diversi Paesi, tutte accomunate dall’aver ricevuto questa diagnosi. Attraverso video e fotografie creati da loro stesse e proiettati nelle vetrine degli oltre 450 negozi Primark in tutto il mondo, in aggiunta ai canali social, sarà possibile lasciarsi coinvolgere nel racconto di queste donne e delle loro storie di vulnerabilità, solidarietà e forza, sottolineando l’importanza del sostegno che hanno ricevuto. Nell’ambito della partnership con il retailer, Fondazione AIRC organizzerà all’inizio del mese di ottobre un webinar dedicato esclusivamente ai dipendenti Primark – di cui l’80% è rappresentato da donne. L’obiettivo è quello di educare sulla prevenzione, sugli obiettivi e sul lavoro svolto dall’organizzazione, evidenziando come la raccolta fondi lanciata da questa partnership sosterrà la missione dell’organizzazione volta a comprendere, prevenire e curare il cancro attraverso attività di ricerca e di sensibilizzazione.

*********

MARCOLIN, azienda tra i leader nel settore eyewear da oltre 60 anni, ha avviato una partnership con AIRC in occasione della campagna Nastro Rosa. Il Gruppo sosterrà una borsa di studio biennale destinata a un giovane ricercatore al lavoro sul tumore al seno e coinvolgerà i dipendenti in un percorso di informazione sui temi della prevenzione e dei corretti stili di vita.

*********

RALPH LAUREN corp. rinnova il suo impegno a sostegno della ricerca sul tumore al seno, scegliendo anche quest’anno AIRC come beneficiaria in Italia dell’iniziativa globale Pink Pony. L’iniziativa dal 2000 ha come obiettivi ridurre le disparità nelle cure per il cancro e sostenere la migliore ricerca oncologica. Ralph Lauren sostiene AIRC donando una percentuale del ricavato delle vendite dei prodotti della linea Pink Pony e invitando i propri clienti a sostenere AIRC con una donazione online e nei suoi flagship store e outlet.

*********

COCCINELLE, azienda internazionale di borse e accessori, ha scelto di rinnovare il suo sostegno al Nastro Rosa finanziando una borsa di studio biennale per un giovane ricercatore impegnato nello studio del tumore al seno. Tra il 2 il 19 ottobre, Coccinelle donerà ad AIRC il 100% del ricavato derivante dalla vendita della borsa Beat Soft Mini, una bag dalla shape a cuore, scelta da Coccinelle appositamente per rappresentare la vicinanza e il sostegno alla causa della lotta contro il cancro al seno. Disponibile nei colori Rosewood, Brandy e Grenadine Red, ogni borsa sarà accompagnata da un omaggio per le clienti: un nastro in pelle rosa in limited edition che, in esclusiva, sarà disponibile anche sull’e-shop AIRC.

*********

Nel quadro della campagna annuale dell’Ottobre Rosa, KIABI si mobilita dal 1 al 31 ottobre in una forma inedita e innovativa per sensibilizzare sulla lotta contro il tumore al seno. TOC TOC per Toccare Osservare Consultare: una campagna pensata per informare e coinvolgere sia il pubblico esterno, clienti e partner, sia i dipendenti interni, i Kiabers, sull’importanza dell’autopalpazione. L’autocontrollo, pur non sostituendo la diagnosi medica, può aiutare a individuare i tumori in uno stadio precoce, permettendo così cure meno invasive e aumentando le possibilità di guarigione.  KIABI Italia, anche per il 2024, sostiene un’associazione di donne operate al seno per contribuire concretamente alla lotta; i clienti KIABI avranno la possibilità di effettuare una libera donazione all’associazione durante il passaggio in cassa, contestualmente con il pagamento dei prodotti acquistati.

*********

CALLIGARIS, storica azienda di design, rinnova il sostegno alla Campagna Nastro Rosa di LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con la nuova edizione di “Pink Project” 2024. Ad ottobre, in occasione del mese rosa, Calligaris presenterà una coperta rosa di lana e cachemire in edizione limitata, acquistabile esclusivamente sull’e-commerce di Calligaris (www.calligaris.com), di cui una parte del ricavato sarà devoluto a LILT.

L’iniziativa sarà supportata da una campagna fotografica firmata da Irene Gittarelli che racconterà le donne del team Calligaris e la coperta rosa, due simboli che parlano di protezione e calore.Le protagoniste, accompagnate da madri, sorelle, figlie, amiche e colleghe, saranno ritratte insieme alla coperta rosa diventando interpreti di un messaggio fondamentale: la consapevolezza di quanto sia essenziale prevenire e condividere la cultura della prevenzione. In quest’ottica la coperta si trasforma in un oggetto con cui “ricoprirsi di attenzioni”, da condividere con le persone che si amano, da usare insieme per un comune obiettivo: proteggere e proteggersi a vicenda.

*********

BRICOIO supporta la mission della Fondazione Libellule Insieme offrendo all’interno degli 80 punti vendita Brico io a gestione diretta presenti in tutta Italia, una selezione di articoli utili per la casa e la persona, come profumatori, saponi e shopper; una parte del ricavato verrà utilizzata per finanziare le attività della Fondazione con l’obiettivo di permettere a un sempre maggior numero di donne di accedere a un luogo sicuro nel quale effettuare in tempi rapidi le diagnosi di routine o di essere curate da personale medico qualificato e attento, che sia in grado di accompagnarle anche nel lungo e complesso percorso post operatorio.
Per aiutare le pazienti oncologiche a superare i momenti difficili legati agli effetti collaterali delle terapie e consentire loro di tornare a guardarsi allo specchio con rinnovata fiducia, parte del ricavato del progettorealizzato in collaborazione con Brico io contribuirà ad aiutare le donne nel dotarsi di innovativi patch cutanei realizzati da Benesserecapelli: una soluzione per infoltire il diradamento basata sull’applicazione di capelli veri evitando così il fastidioso uso della parrucca. Inoltre, parte dei fondi verrà impiegata per offrire ecografie mammarie con visita senologica e mammografie per le donne in fragilità o in condizioni di difficoltà economica della comunità della Fondazione Arché onlus.

*********

“I gesti che fanno la differenza” è il nome del progetto di SPUMA DI SCIAMPAGNA che si svolgerà tra ottobre e novembre 2024, con attività sul territorio lombardo – affiancando l’iniziativa “Ottobre in Salute” di Salute Donna ODV – ma anche all’interno dell’Azienda, con l’obiettivo di supportare le donne attraverso attività concrete di sensibilizzazione ed informazione. Nel mese di ottobre, mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno, il “Camper della Prevenzione” di Salute Donna ODV farà tappa in circa 30 piazze lombarde, offrendo alle donne la possibilità di sottoporsi a visite senologiche gratuite. Laddove necessario sarà effettuato, sempre gratuitamente, anche un esame ecografico mammario con strumentazione di ultima generazione. 

Durante queste giornate, sarà distribuito materiale informativo dedicato ai “gesti” per una corretta autopalpazione del seno insieme a campioni di prodotti Spuma di Sciampagna. Sarà inoltre possibile approfondire l’iniziativa attraverso contenuti digitali che contribuiranno, non solo ad amplificare l’awareness dell’iniziativa, ma soprattutto a promuovere maggior consapevolezza e sensibilizzare sull’importanza della tematica. Nel mese di novembre, l’attenzione si sposterà all’interno dell’Azienda, dove sarà organizzato un incontro formativo, tenuto da medici di Salute Donna ODV, per approfondire temi cruciali circa il benessere femminile. Parallelamente, a tutte le dipendenti del Gruppo sarà offerta la possibilità di effettuare visite senologiche ed esami ecografici direttamente in sede, con un medico dell’Associazione.  Per maggiori informazioni sul progetto “I gesti che fanno la differenza” e per consultare il calendario delle attività: www.igestichefannoladifferenza.it

*********

URIAGE rinnova il proprio sostegno a favore della Fondazione Libellule Insieme. Durante il mese di ottobre, per ogni prodotto venduto della linea Age Absolu e Age Lift, Uriage donerà 1€ a favore della Fondazione contribuendo  a sostenere le attività di prevenzione. 

*********

INTEGREE devolverà 1 € per ogni prodotto della gamma M.E.B.I. venduto durante il Pink October. Questa linea di cosmetici morfologici innovativi è stata formulata appositamente per intervenire sulle quattro morfologie umane. Altissimo indice di naturalità e biocompatibilità sono le due caratteristiche che contraddistinguono i prodotti della gamma, adattando così a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Uno dei pilastri fondamentali è l’uso di ingredienti naturali, con un indice di naturalità che varia tra il 90% e il 99%. Questo impegno non solo assicura un alto livello di sicurezza, ma anche una compatibilità eccezionale con tutti le tipologie di pelle, eliminando il rischio di irritazioni e reazioni allergiche. Tutti i prodotti viso e corpo delle gamme firmate Intégrée è stato proclamato come “sensitive skin tested”.

Oltre alla  raccolta fondi che andrà a coprire le spese mediche per l’erogazione di ecografie mammarie alle donne in difficoltà socioeconomica, Intégrée offrirà alcune sessioni di trattamento I.R. beauty expert presso la sede della Fondazione. Dedicati alle pazienti oncologiche, questi trattamenti viso della durata di 30 minuti si avvarranno di una tecnologia dotata di bio-ceramiche di ultima generazione. L’energia prodotta dalle bio-ceramiche permette di lavorare (veicolando i principi attivi dei prodotti applicati con indice di naturalità da 90% a 99%) sulle fibre di collagene promuovendone la produzione; migliora l’ossigenazione tissutale, aumenta la vasodilatazione, rilassa le fibre muscolari e detossina i tessuti. La pelle appare fin da subito liftata, rimpolpata, tonificata, depurata, compatta e radiosa.  È possibile prenotare un trattamento viso per il 9/11, presso la sede della Fondazione Libellule Insieme, a Milano in via Filippino Lippi 19, inviando un’email a: eventi@fondazionelibelluleinsieme.it.

A seguire, il 12 Novembre alle ore 18:00 si terrà anche un evento Get together presso la Fondazione Libellule Insieme, in cui sarà possibile approfondire il metodo M.E.B.I. e alcune tematiche relative alle problematiche dei vari tipi di pelle con un focus sul riequilibrio.

*********

Yves Rocher ha organizzato alcuni eventi concentrati sui Laboratori di bellezza dedicati alle donne in cura. L’iniziativa di ottobre, organizzata in collaborazione con la Fondazione Libellule Insieme, sarà dedicata alla Skindiag, analisi della pelle personalizzata, tecnologia sviluppata a partire dall’expertise della Cosmétique Végétale. In 5 minuti e con solo pochi scatti in zone selezionate del viso, grazie all’apposita applicazione, si analizzeranno 22 parametri della pelle, indicandone la tipologia, mettendo in evidenza i punti di forza e rilevando le categorie da trattare. Un’analisi della pelle approfondita per individuare la routine perfetta per ciascuna partecipante. L’appuntamento con la skindiag di Yver Rocher presso la sede della Fondazione Libellule Insieme è per sabato 12 ottobre, dalle 15:00 alle 17:30. Per prenotazioni, inviare un’email a: eventi@fondazionelibelluleinsieme.it. I posti sono limitati e le richieste verranno evase in base all’ordine cronologico di ricezione dell’email. 

*********

The Estée Lauder Companies Italia è Main Partner della campagna Nastro Rosa di AIRC promotore a livello globale della “Breast Cancer Campaign”, ideata da Evelyn H. Lauder nel 1992 insieme al nastro rosa, oggi simbolo universale della lotta al tumore al seno. Nel mese di ottobre, il Gruppo Estée Lauder Companies  promuove una campagna di sensibilizzazione in oltre 2.500 profumerie e sostiene concretamente la ricerca finanziando progetti sul tumore al seno per giovani ricercatrici e ricercatori.

*********

BECOS , che da 40 anni si dedica, insieme alle sue estetiste partner, alla bellezza delle donne, con soluzioni cosmetiche viso e corpo professionali, innovative ed efficaci, rinnova il suo impegno al fianco di Fondazione Veronesi per sostenere con una donazione la ricerca scientifica sui tumori femminili e sensibilizzare le proprie consumatrici sull’importanza della prevenzione.

*********

Il 10 ottobre EATALY MILANO SMERALDO ospiterà una prestigiosa cena stellata di beneficenza (al prezzo di € 180) : l’appuntamento con la Cena delle stelle è previsto per le ore 20 negli spazi del nuovo ristorante Eataly Food&Pizza Theatre.  In questa serata speciale, alcuni dei più rinomati chef della scena enogastronomica italiana e internazionale si riuniranno per sostenere la ricerca scientifica. La cifra raccolta verrà interamente devoluta a Fondazione Umberto Veronesi ETS, a sostegno di un progetto di ricerca scientifica sulla medicina personalizzata per la cura del tumore al seno.  

A favore di questa causa saranno presenti in cucina i fratelli Cerea del ristorante Da Vittorio, 3 stelle Michelin a Brusaporto (BG), Carlo Cracco, patron di Cracco, 1 stella Michelin a Milano, gli chef di Il luogo di Aimo e Nadia, 1 stella Michelin a Milano, Alessandro Negrini e Fabio Pisani, il Maestro Pasticciere Marco Pedron di Felice e Viviana Varese di Villa Passalacqua a Moltrasio (CO). La serata, organizzata in collaborazione con La Cucina Italiana, sarà accompagnata dalle note del Quartetto Effe, che offrirà un accompagnamento musicale esclusivo.  Per informazioni e prenotazioni: www.eataly.it/milano

*********

ACQUA VITASNELLA per il settimo anno consecutivo alla campagna Nastro Rosa AIRC, rinnovando il sostegno per finanziare una nuova borsa di studio triennale destinata a un giovane ricercatore al lavoro contro il tumore al seno. Per tutto il mese di ottobre, propone l’iconica edizione speciale con etichetta in rosa delle bottiglie da 0,50L per continuare a sensibilizzare le proprie consumatrici sull’importanza della prevenzione.

CHIQUITA sostiene la campagna Nastro Rosa, non solo colorando di rosa l’iconico Bollino Blu e adornandolo con il nastro simbolo della campagna, ma anche promuovendo un vero e proprio movimento di sensibilizzazione. A dare l’esempio è Miss Chiquita, che per il mese di ottobre cambia la sua posa tradizionale per simulare il gesto dell’autopalpazione, una pratica di prevenzione secondaria che può aiutare le donne a cogliere precocemente i cambiamenti al seno.  Chiquita in Italia ha inoltre scelto di sostenere una borsa di studio AIRC biennale per un giovane ricercatore, oltre a realizzare in collaborazione con i nutrizionisti AIRC ricette a base di banana dedicate alla campagna.

*********

ALDI, multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, aderisce per il settimo anno consecutivo alla campagna Nastro Rosa, sostenendo una borsa di studio biennale per una giovane ricercatrice o un giovane ricercatore al lavoro sul tumore al seno. Per sensibilizzare dipendenti e clienti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, nel mese di ottobre ALDI promuoverà nei propri punti vendita una selezione di prodotti dedicati al Nastro Rosa, donando ad AIRC parte del ricavato dalla vendita.  

*********

MAGAZZINI GABRIELLI azienda familiare della grande distribuzione, rinnova la sua partecipazione alla campagna Nastro Rosa, mettendo a disposizione della Fondazione tutta la propria rete di vendita, per raccogliere fondi attraverso la distribuzione delle iconiche spille ai clienti dei supermercati e superstore ad insegna Oasi e Tigre, presenti nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio. Anche i 3500 collaboratori quest’anno riceveranno in omaggio la spilla così da sensibilizzare e rendere partecipe la popolazione aziendale su un tema così importante.  

*********

VEEPEE, protagonista europeo delle flash-sales con proposte dei migliori brand internazionali a prezzi esclusivi, ha scelto di partecipare al Nastro Rosa AIRC. Oltre a sostenere concretamente la ricerca sul tumore al seno insieme ad alcune delle marche presenti sul sito, l’e-commerce coinvolgerà i propri clienti in una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione. 

*********

Anche quest’anno la campagna ha il Patrocinio di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – che invita a illuminare di rosa i palazzi comunali o un monumento significativo la notte del primo ottobre, in apertura del mese dedicato al tumore al seno, per richiamare l’attenzione dei cittadini sull’importanza del sostegno alla ricerca oncologica e della prevenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *