Tempo di svago a luglio, tra mostre, spettacoli e musica

Entriamo nel cuore dell’estate con gli appuntamenti culturali e di svago di luglio all’insegna del divertimento e dell’arricchimento personale.
Siamo pronte ad aprire la nostra valigia…approdiamo laddove la bellezza dell’arte, la curiosità e la musica chiamano!
Ultimo giro di boa per la rivoluzionaria mostra Dal cuore alle mani – Dolce&Gabbana visitabile fino al 31 luglio 2024 a Palazzo Reale – Milano promossa dal Comune di Milano Cultura e prodotta da Palazzo Reale in collaborazione con IMG.

Un viaggio esplorativo emozionante tra creazioni d’Alta Moda contestualizzate in cornici da sogno, per arrivare ai luoghi natale dei due stilisti impressi sui tessuti, passando per le più note città italiane, muse ispiratrici grazie ai loro celebri monumenti, fino al bel canto struggente, appassionato, adulatore delle più famose opere liriche supportato da note che toccano l’anima e molte altre fantastiche cornici.

E poi la culla dell’artigianalità italiana che trova dimora nei laboratori di sartoria ricostruiti dove la scrupolosa, intricata lavorazione dei pezzi finali si svolge, incarnando i valori del Fatto a Mano con capi unici delle collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e pezzi unici di Alta Gioielleria.

Andiamo avanti perché il nostro percorso si fa sempre più accattivante, sulla scia di storie e creazioni affascinanti capaci di catturare l’attenzione avviluppandoci in una fiabesca bolla dove si svolge il nastro del racconto di uno storico anime giapponese e di una delle serie più amate di sempre che si lega indissolubilmente ai ricordi della nostra infanzia…ora vi sveliamo l’arcano.

Lady Oscar compie 45 anni e viene celebrata in una mostra patrocinata dal Consolato Generale del Giappone, e realizzata in collaborazione con Yamato Video, presso Wow Spazio Fumetto a Milano, fino al 15 settembre 2024.

I protagonisti della mostra l’affascinante comandante delle guardie reali Oscar François de Jarjayes, la Regina Maria Antonietta e il bell’André : il racconto intreccia la realtà storica con le vicende della Rivoluzione Francese alle tribolazioni, gli amori sofferti, i successi dei personaggi, in un clima di incredibile pathos e partecipazione.

In mostra pannelli illustrativi, cel originali, bambole, merchandising, riproduzioni di abiti storici e cosplay, pettinature e tanto altro.
A Roma fino al 30 novembre la mostra futurBella ideata da Raffaele Curi negli spazi rhinoceros della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti.

Un omaggio poetico e suggestivo al Futurismo attraverso uno dei suoi principali e più poliedrici esponenti, Fortunato Depero, e anche una dedica ai costumi del film Povere Creature di Yorgos Lanthimos, che Holly Wadding, vincitrice del Premio Oscar per i Migliori Costumi, ha realizzato ispirandosi proprio all’estetica del Futurismo.

Apriamo il sipario degli spettacoli, godendo dei frutti della bella stagione, giornate soleggiate, cieli attraversati dai colori del crepuscolo e poi carichi di fulgide stelle : naturalmente si guarda al palco e ai suoi protagonisti , ci si emoziona, all’aperto!

Il Labirinto della Masone – Fontanellato presenta la IV edizione del Festival Internazionale di arte e musica elettronica perdetevi tra le le verdi e fresche frasche dei canneti di bambù in LOST Labirynth Original Sound Track il 5,6,7 luglio 2024.

Il line-up di artisti si compone di fantastiche anteprime mondiali Amnesia Scanner e Freeka Tet, PSYCHO CHAT, VARG2TM present NORDIC FLORA SERIES, e spettacoli live in anteprima assoluta italiana come Klein, Joanne Robertson, Florence Sinclair, e per finire riguardo ai DJ set l’edizione 2024 accoglie nuovamente l’harcore ipervitaminico di Gabber Eleganza che ospita per la prima volta la DJ marocchina Ojoo, e poi AYA Badsista e tanti, e tanto altro ancora.
Per il Teatro Menotti di Milano si aprono le porte della stagione estiva presso il Cortile d’Onore di Palazzo Sormani dal 1° al 30 luglio 2024 si terrà la V edizione della Rassegna Menotti in Sormani 2024 inserita nel palinsesto culturale di Milano è viva.

Un percorso tra narrazione teatrale, musica, contaminazioni, comicità d’autore, con produzioni e ospiti di prestigio che anche quest’anno hanno accettato la scommessa di far un teatro senza filtri con proposte originali e di grande qualità.

Un altro contesto da mille e una fiaba offre i suoi spazi al teatro : venerdì 5 luglio 2024 il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, ospita, nell’ambito della Rassegna Estate al Castello, lo spettacolo di Valeria Cavalli tratto da I Promessi sposi di Alessandro Manzoni con Questo…s’ha da fare, una produzione Manifatture Teatrali Milanesi che rilegge con rispetto e un pò di disubbedienza ed ironia il capolavoro manzoniano.

Suggestivi gli appuntamenti musicali di luglio.

All’Arena estiva Milano Est si renderà omaggio a grandi artisti del panorama musicale italiano : il 4 luglio MILANO SUONA Pino Daniele, l’11 luglio MILANO SUONA Franco Battiato, il 25 luglio MILANO SUONA Fabrizio De André e poi…il 17 luglio Serata Beatles con i Revolver, il 18 luglio MILANO SUONA Buena Vista Social Club.
Vi segnaliamo sull’onda dell’originalità il festival SUPERAURORA 2024, un festival immersivo di musica, arte e natura che si terrà il 27 e 28 luglio 2024 ai piedi del seicentesco Castello Chigi di Castel Fusano (RM).

Per l’estate 2024 SUPERAURORA si ispira ai grandi festival europei dove musica, arte e cultura si fondono in un’esperienza tra videomapping, installazioni, camping, glamping e villaggio gastronomico.
Tra gli artisti: Creig David, BigMama, Masego, Louis Vega, Mecna, Jungle, JP Cooper, Fast Animals and Slow Kids, Mezzosangue, Giuse The Lizia Glitterbox, il celebre format di Defected, Dabeull, Adi Oasis e molti altri.
Sabato 27 luglio 2024 presso Laghi di Fusine – Tarvisio UD, Steward Copeland arriva al NO BORDERS MUSIC FESTIVAL, al confine tra Italia, Austria e Slovenia con il marchio di sostenibilità GSTC.

Lo storico batterista e fondatore di The Police suonerà insieme alla FVG Orchestra per un concerto – progetto Deranged For Orchestra.
Moda e Style ha concluso la sua rubrica per darvi appuntamento al prossimo mese…ma tante altre news vi attendono tra moda, attualità, benessere e molto altro.