Gli appuntamenti di svago accendono il mese di Ottobre

RICOMINCIO DA TAAAC - Regia P.Belfiore, D.Bonacina, A.Fadenti, A.Mazzarella, D.Rossi
L’autunno di Moda e Style inizia con un Ottobre ricco di appuntamenti. Come sempre la scelta va dalla musica alle mostre e agli eventi culturali della nostra agenda.
Siamo cariche e vogliamo condividere con voi alcuni dei tanti eventi che danno l’opportunità di consumare in maniera ottimale il tempo libero, da soli o con chi si ama: l’energia dopotutto non manca quando si parla di spensieratezza e di ciò che ci piace!
La bambola, anche se questo termine è decisamente riduttivo, che abbiamo adorato, e che ora potrebbe essere recuperata dallo scrigno dei ricordi in soffitta per donarla alle bambine di oggi; perchè possano cominciare un’altra entusiasmante serie di avventure tragicomiche, appassionanti, e favoleggianti è la protagonista del primo imperdibile appuntamento, l’aiutino a questo punto non serve…è LEI… BARBIE!
Next Exhibition in collaborazione con Mattel Inc. ha lanciato la mostra BARBIE A Cultural Icon Exhibition che ha aperto le porte a Milano al Next Exhibition in Via Paolo Sarpi 6/8 il 13 Settembre.
Un omaggio a 65 anni di moda e ispirazione per svelare la vera essenza di Barbie, il suo cuore: la mostra celebra Barbie come riflesso della cultura con interviste esclusive e uno sguardo ravvicinato alle bambole vintage.


Oggi il prodotto Barbie è l’emblema della diversificazione e inclusività ispirando le bambine, future ragazze e adulte, a immaginare ciò che potranno diventare.
La mostra è un excursus sui passaggi evolutivi della società di generazione in generazione. Il mondo di Barbie ha sollevato da soffici nuvole rose ricordi sopiti, spensierati, di abiti pronti ad accendere i desideri sotto profumati fiori di pesco.
Si scaldano tanti motori rombanti per sfilare a Candeli – Firenze precisamente a Villa La Massa: dopo il successo della prima edizione si rinnova l’appuntamento per gli amanti delle supercars con la tre giorni di Villa Massa Excellence dall’11 al 13 Ottobre.

La kermesse è stata ideata e creata in collaborazione con Canossa azienda leader nell’organizzazione di eventi e di esperienze d’eccellenza; dedicata all’alta ospitalità e alle più belle supercar di manifattura, auto da collezione costruite a partire dagli anni ’90 ai nostri giorni e personalizzate per aumentarne il prestigio.

Chi sarà la nuova vincitrice della Coppa d’Oro? Intanto non resta che godere del momento, e della bellezza di una cornice unica : il territorio toscano a cui si lega una grande tradizione enogastronomica.
La giornata di sabato 12 ottobre sarà aperta al pubblico: grazie a uno speciale day pass che include Car Show, brunch e Car Parade, gli appassionati potranno vivere il fascino delle più belle auto dal pedigree sportivo e dal design moderno immerse in una suggestiva ambientazione fluviale nei giardini di Villa La Massa. Nella serata di gala di sabato 12 Ottobre nella cornice di Atto di Vito Mollica a Palazzo Portinari Salviati nel cuore di Firenze, saranno assegnati i premi Supercars Firenze.
Ci porta ad anticipare, la ormai celebre Milano Design Week alla quale saremo senz’altro presenti il prossimo anno, la città di Varese, che dal 9 al 13 Ottobre propone una serie di incontri, mostre, momenti di discussione e convivialità nel centro cittadino con un focus sulle nuove tecnologie.

La kermesse Varese Design Week si concentra presso cinque ambientazioni esclusive: l’Ufficio in mostra di Max Laudadio, il Gran Cinema Vittoria, Villa Panza, Lyceum, lo showroom di ERCO, e due location collaterali, Base Blu e il Cinema Nuovo.
L’edizione 2024 vuole indagare il tema delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale mettendo in luce la loro implicazione e le relative conseguenze sia in termini lavorativi e progettuali che nei rapporti interpersonali, soffermandosi sopratutto sulle giovani generazioni.

Il Teatro ritorna, si aprono porte, si gonfiano tendoni, si susseguono storie pronte a colpire i recessi reconditi dell’anima, a smuovere i sorrisi più pigri, e poi il cinema che accoglie-raccoglie chi ama ancora godere di una pellicola secondo una delle più classiche modalità, da sempre apprezzate.
Al Teatro Manzoni di Milano la stagione della prosa si apre con una commedia: Plaza Suite di Neil Simon con Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi dal 15 al 27 Ottobre 2024 per l’adattamento e regia di Ennio Coltorti.

Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio interpretano tre coppie diverse in tre situazioni diverse, tutti ospiti in una suite, la stessa, di un Hotel considerato la dimora degli dei: tanto lusso, comfort e agiatezza non consentono un soggiorno tranquillo perchè, raggiunti, come i comuni mortali, da problemi e situazioni imbarazzanti.

Il primo episodio parla di crisi di coppia, tradimento e separazione, nel secondo episodio la coppia protagonista è clandestina perchè trattasi di due compagni di classe che si ritrovano in una camera che diventa di anno in anno la loro alcova d’amore, il terzo episodio è il più esilarante, con una coppia stanca e logorata dal tempo che convince la figlia a sposarsi, e che si rifiuta di uscire dal bagno il fatidico giorno del Sì.
Nessuno è esente dall’inciampare seppur appartenente alla bella società, le vittime incredule e apparentemente intoccabili dalla sciagurata sorte, diventano bersagli che sicuramente scateneranno grandi risate.
Dal 1° al 4° Ottobre a Venezia la settima edizione del Festival Cinematografico Endorfine Rosa Shocking, evento dedicato alla celebrazione delle donne e lo sport attraverso il potere del cinema.
BUTTATI è il tema della rassegna di quest’anno, un invito rivolto a tutte le donne a superare i propri limiti e a lanciarsi in nuove avventure con coraggio e determinazione.

Il Festival propone una selezione di film, documentari e cortometraggi provenienti da tutto il mondo che raccontano storie di atlete, squadre femminili, donne, sfide e trionfi.
Dal 1° al 4 Ottobre il Festival sarà animato da una serie di proiezioni giornaliere ed incontri con alcune delle loro protagoniste, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza immersiva e formativa.
TAAAC…la milanesità, vizi e virtù di chi anima, orgoglioso portabandiera della legge della doppia F, il mitico capoluogo lombardo, la ritroviamo forte del suo potere nella seconda pellicola RICOMINCIO DA TAAAC.

La trama : Il mitico Signor Imbutttito, interpretato da Germano Lanzoni, manager milanese incorruttibile nel suo credo e avviluppato a stereotipi e convinzioni proprie di un milanese in via di estinzione, perde lavoro, casa e famiglia, a causa dell’acquisizione della sua azienda da parte di una multinazionale americana la Blacksun con a capo uno strampalato presidente interpretato da Francesco Mandelli – Frank Black, e che per sbarcare il lunario dovrà adattarsi, rientrando nel mondo del lavoro a testa bassa, svolgendo mansioni umili.
Tra gli altri personaggi, macchiette irresistibili, come Fabio Galanti facoltoso cliente amante delle belle donne – Raul Cremona, Aldo Brusini – Paolo Calabresi visionario imprenditore ambientalista convinto, La Wife – Laura Locatelli, Il Nano capacissimo e abile figlio dell’Imbruttito che gli darà del filo da torcere, forte dei suoi insegnamenti – Leonardo Uslengo, Valerio Airò Rochelmeyer – Il Giargiana, e Renato Avallone – Lo Statale e un esilarante turbinio di altri attori che porteranno il protagonista sulla via della redenzione, ribaltando convinzioni e abitudini di vita.

La nostra opinione : Un film che oltre all’incipit del divertire, grazie al classico personaggio del milanese fatto e finito, porta sotto la luce dei riflettori il forte cambiamento che sta vivendo Milano, una città che ha in mano il futuro e che corre, macina soluzioni innovative e tecnologiche, sempre capace di sorprendere e stupire attraverso opere di inconsueto design. La nostra speranza è che tanta frenesia e clamore, voglia di agganciare, forse prima di tutti, il mondo che verrà, nulla toglieranno al buon cuore dei milanesi, al loro spirito goliardico anche se un tantino esagerato e a volte fuori dagli schemi, e a un’identità che deve preservare storia e tradizione senza farsi fagocitare : se la nostra è una Milano da bere, il bar meneghino dev’essere sempre aperto a tutti.
Chiudiamo con la musica e che musica: pochi giorni dall’inizio di X Factor 2024 Achille Lauro annuncia il nuovo singolo e videoclip Amore disperato, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 20 Settembre scorso, scritto dallo stesso Lauro insieme a Federica Abbate e Federico Olivieri un brano intimo e dal sapore malinconico, racconto reale di una storia nata ai confini del raccordo anulare di Roma…e poi?

Dopo aver calcato nel 2024 il palco del Primo Maggio di Roma oltre a quelli della leg estiva con gli oltre venti appuntamenti in giro per l’Italia dell’Achille Lauro Summer Fest – A Rave Before l’Iliade, Lauro si esibirà live il 4 Ottobre all’Unipol Forum di Milano e il 7 Ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, in due eventi unici Ragazzi Madre – l’Iliade Il Live con lo special guest Boss Doms.
Radio Deejay e Onepodcast per il secondo anno consecutivo partner di Lucca Comics & Games dal 30 Ottobre al 3 Novembre: 5 giorni di dirette radiofoniche dal truck di Radio Deejay con Francesco Lancia e Chiara Galeazzi, Vic e Marisa Passera, Gianluca Gazzoli, Antonio Visca, Federico Pecchia e Davide Damiani. Divertenti attività gratuite nella nuova area ludica Deejay Qui e tanti speciali appuntamenti firmati One Podcast.

Grandi momenti di intrattenimento, incontri speciali, sorprese e contenuti realizzati per un racconto inedito dell’edizione 2024 del più atteso festival dedicato al fumetto, al gioco, e alla cultura pop all’insegna del tema Butterfly Effect e diviso in tre atti, come in un’opera lirica, per celebrare il centesimo anniversario di Giacomo Puccini.
Dal 6 Ottobre al 3 Novembre la nona edizione del Mugellini Festival a Potenza Picena – MC, rassegna di musica e arte: dedicato al pianista Bruno Mugellini, il festival è una fusione tra arti.

Ciascuna serata propone un contenuto misto : musica, parole e arte visiva si incontrano in un’inedita situazione di ascolto e visione.
La nona edizione ha in programma eventi di altissimo livello come l’omaggio a Puccini alla World Music degli Ogan. Tutti gli spettacoli sono uniti dal tema la Bellezza che verrà che sarà anche l’oggetto del talk con Franco Arminio previsto per il 3 Novembre.
Il 6 Ottobre la rassegna si apre con il concerto inaugurale, alle ore 17.30, del pianista Alessandro Taverna, presentazione di Niccolò Rizzi, esposizione di Alessandro Fogo e presentazione di Paola Ballesi presso la Cappella dei Contadini.

Moda e Style ha concluso il suo viaggio tra gli appuntamenti di svago di Ottobre. Ci rileggiamo il prossimo mese!