Mamme 2.0 alla riscossa
Come sono cambiati i tempi in cui fare la mamma era un “mestiere” che richiedeva solo dedizione e pazienza. Oggi si aggiungono molti fattori di stress, tempo sempre più risicato e mille attività, non solo quelle di mamma, da portare a termine prima della fine della giornata.
Moda e Style, come ben sapete, in parte è mamma. Nel nostro team, tra gli altri, ci sono io, Monica, mamma di una bambina di 4 anni e mezzo, Aurora, che da quando è nata richiede, oltre a molte attenzioni e Amore, tutta l’energia possibile per crescere in totale serenità.
La redazione di Moda e Style, insieme a Valentina Valente di Milano Mams, Elisabetta Bertolini di elisabettabertolini, Fulvio Aniello Direttore Editoriale di Fashion Times e Carola Disiot di Purses in the Kitchen, è stata invitata pochi giorni fa, in occasione della festa della mamma (che per noi è tutti i giorni, grazie all’amore dei nostri figli) presso Ottica il Punto di vista di Via Faruffini a Milano per un pomeriggio dove noi mamme moderne ci siamo raccontate e abbiamo svelato i nostri piccoli trucchi per prenderci del tempo per noi.
Partner eccellenti dell’iniziativa: ALeRODesign, che ha omaggiato i nostri figli di un paio di occhiali indistruttibili della linea Gum Collection kids e Nashi Argan, che, invece ci ha offerto un kit bellezza, per ricordarci di prenderci cura di noi stesse.
Un pomeriggio di confronto e condivisione di esperienze, dalle mamme più esperte con bambini più grandi a mamme alle prese con neonati. Argomento caldo: come gestire il tempo libero e prendersi cura di noi stesse.
Sembrerebbe facile rispondere a questa domanda, ma noi di Moda e Style ci abbiamo pensato sopra un po’. Prendersi cura di se stessi dovrebbe essere un atto dovuto verso la nostra persona. L’essere mamma non dovrebbe, poi, limitare questa azione; eppure accade che non si riesca a gestire il tempo a nostra disposizione, per fare entrambe le cose. Le esigenze di un figlio non hanno una scadenza, nè conoscono orari.
L’essere mamma è, a nostro avviso, una vocazione, pertanto bisogna pensare in primo luogo al benessere del proprio bambino. Come mamma single questo aspetto non è in discussione. Il mio tempo, come dichiarato alle telecamere di fashiontimes è focalizzato alla gestione di tutti i bisogni di mia figlia.
Certo, il tempo che resta per me è poco, a volte non c’è, e se voglio ritargliarmelo aspetto che lei abbia concluso la sua giornata serena e tranquilla. La notte, a mio avviso e per il mio specifico caso, è il momento migliore per prendersi cura di se, per scrivere un articolo, per rilassarsi sul divano o, semplicemente, godersi l’immagine di una figlia che cresce. Per le mamme 2.0 come me, non esistono palestra o altre esigenze, perchè essere mamma è un lavoro che non conosce priorità differenti. E poi, le mamme 2.0 possono e devono riuscire a fare, tutto, sempre.