Talent Hunters. E’ il nome del progetto promosso da Testanera e NABA, presentato pochi giorni fa presso il padiglione Noosphere XX1 alla Triennale di Milano. Questo progetto oggi ha visto decretare il suo vincitore.

SURREAL by Marta Andriola, Federica Angei, Lucia Buricelli, Alessia Gallarini, Giulia Strada
Moda e Style ha partecipato all’evento che si è tenuto lo scorso 8 settembre e con grande piacere vi comunica che ad aggiudicarsi la vittoria è Surreal, ispirato a una donna contemporanea ma allo stesso tempo sognatrice, che sembra uscita da un film di Wes Anderson, ideato dalle studentesse Marta Andriols, Federica Angei, Alessia Gallarini, Lucia Buricelli e Giulia Strada. Le giovani creative si sono aggiudicate una borsa di studio Testanera, che sicuramente faranno fruttare durante il loro percorso formativo.
Ricordiamo ai lettori di Moda e Style che a realizzare gli scatti dei Look di Testanera nel corso degli anni sono stati fotografi del calibro di Patrick Demarchelier, Karl Lagerfeld, Peter Lindbergh, Mario Testino e Annie Leibovitz.
A loro Testanera ha affidato il compito di immortalare le tendenze in fatto di colori e tagli, gli hairlook più cool e di tendenza stagione dopo stagione. Analizzare i trend, le tendenze, gli stili colti in giro per il mondo è la fase più delicata e importante per poter proporre hairstyle contemporanei e up-to-date.
Anche la collaborazione con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, ha segnato un importante passo avanti nella ricerca e nella selezione di nuovi talenti, grazie a Talent Hunters.

Testanera Talent Hunters Vincitrici, oltre a Michela Filippi e Giorgio Lospennato
Cosa andrà di moda? Cosa ci piacerà? Come ci vestiremo e come ci pettineremo? Queste ispirazioni sono state tradotte in materiali creativi (video, pannelli visual, oggetti speciali, moodboard) e presentate a una giuria interna che ha selezionato 5 gruppi originali e meritevoli.
Le squadre selezionate sono passati alla fase più delicata e importante del progetto: tradurre l’ispirazione identificata in un preciso hairstyle creato su una modella e realizzare uno shooting fotografico di livello professionale.
I risultati di questo lavoro sono stati esposti nel padiglione Noosphere XX1 alla Triennale di Milano nella cornice del giardino interno dove NABA insieme a Domus Academy e Tsinghua University, ha un proprio spazio espositivo.
Con il progetto Talent Hunters, Testanera spalanca le porte della creatività ai giovani, offrendo loro un’opportunità unica per esplorare e interpretare i trend di domani, vivendo lo stesso emozionante percorso dei più grandi fotografi internazionali.
Moda e Style ringrazia Attila, l’ufficio stampa Testanera per averci informato di questa interessante iniziativa.