Al Teatro della Luna “Solo Tu” il musical con le note dei Matia Bazar
“Solo Tu!“. Per chi ha una certa cultura (e memoria) in termini di musica italiana la mente va a un gruppo cult per eccellenza: i Matia Bazar. Questa canzone dà il nome a un musical che proprio in questi giorni, sino all’8 dicembre animerà il Teatro della Luna (Assago). Canzoni e musiche dei Matia Bazar che hanno regalato grandi emozioni a diverse generazioni. Gli autori, Carlo Marrale, fondatore dei Matia Bazar (ha firmato canzoni come “Ti Sento“, “Stasera che sera“,”C’é tutto un mondo intorno“, “Vacanze Romane”), e Marco Marini, musicista, regista e produttore genovese, hanno voluto valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dalla canzone italiana d’autore contaminandolo con un genere teatrale giovane e coinvolgente. Hanno utilizzato il filo conduttore dei brani più belli dei Matia Bazar per raccontare una storia semplice, fatta di relazioni e sentimenti fra persone.
Una storia irriverente, ricca di colpi di scena, ambientata in Italia. Protagonista è Cinzia, madre premurosa e moglie di Walter, troppo bello e in forma per non farla sentire inadeguata. Cinzia è interpretata da Lisa Angelillo (cantante e attrice che a livello teatrale ricordiamo nel ruolo di Tanya nel musical “Mamma mia!”). La scoperta di un tradimento rivoluzionerà la vita di Cinzia e quella dei personaggi coinvolti, in una girandola di situazioni e nuovi equilibri sentimentali, fino all’incontro con Bruce, imprenditore/poeta interpretato da Michele Carfora (ballerino, attore e cantante, ha ricoperto ruoli da protagonista in “Grease“, “Rent” e “Cats“). Nel cast anche Andrea Bottesini (attore e tenore lirico, tra i comici del laboratorio Zelig) nel ruolo di Dan, amico di Cinzia e del fratello Gabri.
Gli altri interpreti sono Alessandro Arcordia (Giulietta e Romeo, Shrek), Marco Trespioli (Les Misérables, Shrek), Valeria Camici (Biancaneve il musical), Gianluca Roncari (Biancaneve il musical) e Giordana Faggiano (Giulietta e Romeo) oltre all’ensemble composto da Naomi Piga, Stefano Tubolino, Flavio Parodi, Omar Bresciani e Alice Andreoli.
Regista dello spettacolo è Elena Dragonetti, lo show designing di Emiliano Morgia, la scenografia di Laura Benzi, coreografa è Antonietta Scuderi, gli arrangiamenti musicali sono curati da Carlo Marrale e Emiliano Cioncoloni.
Moda e Style sarà lieta di applaudire un altro bellissimo, nonchè capace, cast di professionisti. Ringraziamo l’ufficio stampa per l’invito a teatro.