The UnB.LIVEable Show, lo spettacolo dei sogni è in scena

by Monica Renna

Benvenuti nel mondo dei sogni che diventano realtà. Un sogno, un progetto ambizioso, costituito da percorsi professionalizzanti per ragazzi affetti da patologie gravi. Questo sogno, cari amici di Moda e Style, si è concretizzato donando una vita migliore a molti giovani: i B.Livers. Questi ragazzi hanno realizzato uno spettacolo interattivo e caotico dove raccontano una divertente giornata nella redazione del loro giornale -Il Bullone – accolti dal colosso di Redmond nella nuova Microsoft House di Milano. Tutto questo è in scena il 17 Maggio a Milano alle ore 19.

Il motto dei B.Livers è «Essere, credere, vivere: progetti speciali per storie speciali» tre parole che illustrano bene lo spirito alla base del progetto e la voglia di trasformare le sfortune della vita in opportunità, perché i ragazzi vogliono condividere la gioia di vivere senza essere fermati da una malattia, a volte cronica e degenerativa. Il progetto nasce grazie alla Fondazione Near Onlus, che rappresenta il loro ponte con il mondo del lavoro, di fatto grazie alla fondazione hanno potuto dare vita a sogni grandi e far parte di moltissime iniziative, organizzata dagli stessi ragazzi quali: una webapp, un orto a Villa Greppi a Casatenovo insieme alla scuola agraria di Monticello Brianza – che si fondono in una miscela di energia esplosiva e formativa.

Oltre a ideare vestiti, come una recente iniziativa per il brand Weekend di Max Mara, realizzare collezioni di bio cosmesi, collezioni di gioielli a forma di bullone e borse con Coccinelle, questo gruppo di ragazzi ha inventato un giornale delle idee positive: Il Bullone, che si è poi trasformato in un libro, edito da Sperling & Kupfer, La compagnia del Bullone, dove i ragazzi raccontano le loro “stories” attraverso le lenti di chi pensava di aver perso tutto e invece ha fatto dell’impegno per gli altri una ragione di vita. Sempre con lo sguardo rivolto in avanti: «Mai guardare indietro, nemmeno per prendere la rincorsa». Bill Niada, fondatore e ispiratore del progetto, lancia un appello: «Partecipare a questo spettacolo o al percorso con i ragazzi, in qualunque iniziativa, significa camminare un pezzo di strada insieme a loro, mettere un piede dentro alla redazione del nostro giornale o a qualunque iniziativa da loro ideata per aiutarli a costruire un “sogno”, quello loro. Chissà che quel sogno non diventi anche il vostro».

Noi di Moda e Style non potevamo che riportarvi questo evento, cercando di raccontarvelo attraverso le parole di chi l’ha voluto. Ringraziamo la Fondazione Near e lo Studio Briceno per averci portato a conoscenza di questa iniziativa.

Related Posts

Leave a Comment